italiano

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Umbria Perugia e dintorni Perugia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Perugia

Descrizione

Nel cuore dell'Umbria, Perugia sorge su di un colle nella valle del Tevere. I primi insediamenti umani di cui si ha testimonianza risalgono al periodo etrusco (VI secolo a.C.): dotata di possenti mura, si sviluppa collegando colle Landone e colle Sole. L'Arco Etrusco e gli ipogei di San Man no e dei Volumni sono testimonianze eloquenti.
Nel I secolo a.C. è sotto i Romani: nel 40 la città è incendiata in seguito agli avvenimenti della guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; conosce un restauro e una crescita edilizia sotto lo stesso Ottaviano che per sottolinearne il dominio la chiamerà "Augusta Perusia".
Nel XII secolo si assiste a un radicale riassetto sia urbanistico, assumendo la forma stellare ed edificando quelli che sono i gioielli cittadini come il Palazzo dei Priori e la Fontana Maggiore, sia amministrativo, strutturando quella cintura di borghi fortificati che ancora oggi caratterizza il paesaggio. Nasce la prestigiosa università.
Tra i monumenti degni di menzione ricordiamo, oltre ai ritrovamenti archeologici sia etruschi che romani, la Fontana Maggiore, eretta nel 1278, bellissima per eleganza delle linee, l'armonia delle forme e l'alto pregio della decorazione; Palazzo dei Priori, superba espressione dello spirito comunale della città, fu eretto tra il XIII e il XV secolo. La Rocca Paolina, progettata da Antonio da Sangallo il Giovane, è una fortezza costruita a sud dell'antico assetto murario etrusco per volere di Papa Paolo III. Interessanti sono anche la Cattedrale di San Lorenzo, realizzata tra il 1345 ed il 1490, la Basilica di San Domenico, fondata nel 1304 e ristrutturata dal Maderno nel XVII secolo, la Basilica di San Pietro, edificata intorno all'anno 1000, con l'imponente campanile dalle forme gotico-fiorentine. Ed ancora il tempio di Sant'Angelo, la Cappella di San Severo (con un affresco realizzato a due mani da Raffaello e dal Perugino), l'Oratorio di San Bernardino...oltre ai numerosi palazzi (il Collegio del Cambio, il Collegio della Mercanzia, Palazzo Gallenga Stuart, Palazzo Cesaroni, il Palazzo del Capitano del Popolo, il Palazzo della Penna, Palazzo Donini).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 130.970 volte.

Scegli la lingua

italiano

english