italiano

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

tu sei qui: Home Umbria Perugia e dintorni Bevagna

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bevagna

Descrizione

Non c'è concordia di opinioni sull'origine del toponimo: per alcuni, infatti, deriverebbe dalla parola etrusca "Mevana" (forse un antroponimo), mentre per altri dal latino "medius" (luogo posto al centro). Comune in provincia di Perugia, non distante dal capoluogo, è situato ai confini della piana di Foligno, presso il Tinia, noto per la produzione di tele pregiate. Nel territorio comunale sono comprese alcune frazioni ed una località, Capro, caratterizzata dalla presenza del piccolo lago Aiso, famoso per un episodio leggendario risalente al Seicento. Bevagna possiede un impianto tipicamente latino e sono tante le testimonianze romane che si possono rinvenire sparse nella città; vi è inoltre una bellissima piazza di epoca medievale e pregevoli chiese,oltre alle antiche porte medievali di accesso alla città che interrompono la cinta muraria. Il paese è un buon punto di partenza per raggiungere le altre città d'arte umbre.
Di probabile origine etrusca, fu colonizzato dai Romani. Successivamente appartenne al Ducato di Spoleto ed entrò a far parte dei domini pontifici. Nel XII secolo si costituì libero comune; attaccato e distrutto dalle truppe dell'imperatore Federico II, a causa dell'evidente legame dei cittadini al papato, ottenne dal Pontefice a metà del XIII secolo il diritto di eleggere il podestà. Nella seconda metà del XIV secolo fu sottoposto ai Trinci di Foligno, fino al XV secolo, epoca in cui tornò ad essere direttamente governato dalla Santa Sede. Dopo essere passato nuovamente sotto la giurisdizione del Ducato di Spoleto prima e di Perugia poi, nel XVI secolo tornò al Papa fino alla annessione al Regno d'Italia.

Da vedere:
La chiesa di San Michele, edificata sul finire del 1100, presenta una imponente facciata in stile romanico con un portale riccamente decorato e trifore. Il campanile, inglobato completamente nella struttura e realizzato in epoca posteriore, è sormontato da cuspide ed interrotto da trifore e finestre ogivali.
Il convento dell'Annunziata, fondato dai Benedettini nel XII secolo, è preceduto da un porticato, conserva, un dipinto realizzato dal Fantino, un crocifisso cinquecentesco ed altre importanti opere.
La chiesa di San Silvestro, risalente alla fine del XII secolo, è un'opera del Binello. Presenta un pregevole portale ed interno a tre navate.
La chiesa di San Francesco del Duecento.
La chiesa di Santa Margherita.
Il Palazzo gotico dei Consoli di epoca duecentesca con porticato, ampia scala e due piani di bifore.
L'edificio termale di epoca romana decorato da bellissimi mosaici.
La fontana in piazza realizzata nell'Ottocento.
La colonna romana in piazza Silvestri.
Le antiche mura e le porte cittadine.
Teatro Torti.
Il Museo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 61.090 volte.

Scegli la lingua

italiano

english