italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Rosengarten Latemar Nova Levante

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Nova Levante

Descrizione

Comune montano della provincia di Bolzano, situato ai piedi del massiccio del Catinaccio (Rosengarten) e del Latemar, Nova Levante (Welschnofen in tedesco) è una rinomata località turistica dell'Alto Adige, circondata da fitti boschi che si specchiano nelle acque cristalline del Lago di Carezza, anche noto come Lago Arcobaleno.
E' una meta turistica ideale sia in inverno, grazie agli impianti della Ski Area Carezza-Karersee e lo Ski Center Latemar-Obereggen, che in estate, per la presenza di numerosi ed interessanti sentieri montani, di piscine all'aperto e campi da golf.
Il toponimo compare per la prima volta nel 1177 come "Noue" (terra disboscata), in riferimento all'alacre lavoro dei pastori che, all'epoca, disboscarono il terreno per renderlo abitabile. Fu sotto la giurisdizione del convento di Novacella e, fino al XVII secolo, era abitato da popolazione in maggioranza ladina.
Siti di interesse:
- la parrocchiale di Nova Levante, consacrata nel 1957 ed affiancata da un campanile risalente al XIII secolo ed appartenente alla preesistente chiesa, di cui si ha menzione sin dal 1300.
- la seicentesca Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano, al cui interno vi sono pregevoli opere barocche;
- la cappella di San Giuseppe, sull'alpe di Moartal.
- il borgo di Carezza con il lago omonimo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.288 volte.

Scegli la lingua

italiano

english