italiano

  • Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Ospitalità di Qualità Appartamenti Langhe Lunghi Soggiorni Alba Cuneo Piemonte Italia

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Charme, bed and breakfast, Camere e Colazione, Pontone, Scala, Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Rosengarten Latemar Nova Ponente

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Nova Ponente

Descrizione

Nova Ponente (Deutschnofen in tedesco) è un comune della provincia di Bolzano, in Alto Adige, situato sull'altopiano del Monte Regolo (Regglberg), sopra la Val d'Ega, ai piedi del massiccio del Catinaccio (Rosengarten), del Latemar e dello Sciliar.
Il toponimo, attestato per la prima volta nel XII secolo, deriverebbe dal latino "nova" (terra da poco messa a coltura).
E' una località turistica che si presta ad essere visitata sia in estate, grazie alla presenza di numerosi sentieri montani e strade ferrate, sia in inverno, per la vicinanza alle piste dello Ski Center Latemar-Obereggen.
Il rinvenimento di reperti preistorici attesta che l'area fu abitata dall'uomo sin dalle epoche più risalenti. La dominazione romana, invece, è testimoniata dalla scoperta di un altare dedicato al dio Saturno e di una coeva spada in bronzo. Nel corso del XIII secolo i vescovi di Trento e Bressanone favorirono l'immigrazione di genti di origine tedesca, per incentivare il disboscamento e lo sfruttamento delle miniere.
Siti di interesse:
- il Castello di Thurn, attuale sede comunale, ospita un Museo che espone testimonianze della cultura altoatesina e opere d'arte sacra. Fu sede giudiziaria e qui venivano emesse sentenze fino al XVI secolo.
- la piccola Chiesa gotica di Sant'Elena, ricca di splendidi capolavori; il campanile ospita la campana più antica della regione;
- la parrocchiale dei Santi Udalrico e Volfango, consacrata nel 1498, che conserva opere di Giovanni da Judemburg e di noti artisti della Val Gardena.
- la Chiesa di Sant'Agata, di origine medievale
- la Chiesa di San Niccolò;
- il Santuario di Pietralba, chiesa barocca del XVII secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 19.449 volte.

Scegli la lingua

italiano

english