italiano

  • Locanda della Fortuna Faenza

    Locanda della Fortuna Faenza

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Hotel Olympic Milano Marittima

    Hotel Olympic Milano Marittima

    Ospitalità di Qualità, Abergo mare Cervia Milano Marittima Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Emilia Romagna Bologna e dintorni Monzuno

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monzuno

Descrizione

E' un comune della provincia di Bologna, situato sul versante settentrionale del Monte Venere, tra le valli del Setta, del Savena e del Sambro. Sebbene l'area sia stata abitata sin dall'Eneolitico, molto più cospicui sono i ritrovamenti di epoca romana: o stesso toponimo, infatti, deriverebbe con molta probabilità da Giove (Mons Zeus) o da Giunone (Mons Juno). Nell'alto medievo, nell'attuale frazione di Montorio sorgeva un castello che segnava il confine tra Bizantini e Longobadi, distrutto nel 1376.
Siti di interesse:
- la Chiesa di San Giovanni Evangelista, ricostruita nel 1891, il cui interno è in stile barocco;
- la trecentesca Chiesa di San Michele, rimaneggiata nel seicento;
- il castello di Elle, nella frazione di Rioveggio, della famiglia Berti, cui appartengono altri due manieri (la torre di Montorio e la Poverara);
- la casa torre di Ca' Marsili del XV secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.713 volte.

Scegli la lingua

italiano

english