italiano

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Marche Entroterra Marchigiano Castel di Lama

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castel di Lama

Descrizione

Il nome è legato al torrente Lama a Est del territorio e al castello che dominava dalla collina il corso d'acqua e le importanti vie di comunicazione. Cippi antichi del VII ed VIII miglio sono ancora visibili all'inizio e alla fine della cittadina, sulla via Salaria. Il territorio naturale attualmente è diviso tra il comune di Castel di Lama a Nord della Salaria e quello di Ascoli a Sud. Luogo ideale di residenza: accolse ville ed insediamenti romani. Presso l'antica fonte dell'Olmo sorse dal 1206 al 1258 un monastero femminile cistercense (beneficio di Federico II, 1223), nel medioevo sullo stesso luogo venne edificato il Castello di Lama feudo della famiglia Odoardi. La chiesa parrocchiale di S.Maria in Lama (poi S.Maria in Mignano) fu fondata nel 1506. Il libero comune nacque come entità politica il 6 dicembre 1543 e partecipò alla seconda guerra del Tronto nel 1556. Le ville signorili che adornano il territorio sorsero nel sec. XVIII. Le truppe napoleoniche nel 1799 fucilarono 16 concittadini "ribelli" e bruciarono gli archivi. Nel secondo dopoguerra Castel di Lama e la sua area territoriale hanno avuto un enorme sviluppo commerciale, industriale, abitativo e sociale. Ha dato i natali a : Fra Giuseppe da Lama (1671-1744), discepolo prediletto del Beato Barnardo di Offida; Fra Marcellino da Capradosso (1873-1909), in via di beatificazione; Domenico Ferri, pittore (1857-1940), allievo di Morelli della scuola realista napoletana.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.617 volte.

Scegli la lingua

italiano

english