italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

tu sei qui: Home Sicilia Dintorni di Catania Bronte

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bronte

Etna Bronte - Sicily Etna Bronte - Sicily Bronte - Sicily Bronte - Sicily

Etna

Bronte - Sicily

Etna

Bronte - Sicily

Bronte - Sicily

Bronte - Sicily

Descrizione

Situato alle pendici occidentali dell'Etna, Bronte fu abitata sin dall'antichità dai Siculi, prima, e poi nell'ordine da Greci, Cartaginesi e Romani. Il nome deriva dal greco e significa "boato, tuono", con riferimento alle violente esplosioni del vicino vulcano che ha più e più volte raso al suolo il paese.
La città di Bronte nacque nel 1520 per decreto dell'Imperatore Carlo V che decise di fondere 24 piccoli agglomerati appartenenti al monastero di Maniace. Ferdinando I di Borbone, invece, nel 1799 insignì l'ammiraglio Orazio Nelson del titolo di duca di Bronte per ricompensarlo dell'eccellente servizio reso durante la Rivoluzione Napoletana.
Dal punto di vista architettonico ricordiamo Colleggio Capizzi eretto nel XVIII secolo in stile barocco, la Chiesa Madre dedicata alla Trinità del XVI secolo, la rinascimentale Chiesa di S. Giovanni del 1580 e la Chiesa dell'Annunziata, costruita nel 1535, che presenta uno splendido portale di pietra arenaria.
Infine Bronte è nota anche per la produzione del pistacchio, perno dell'economia locale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 35.309 volte.

Scegli la lingua

italiano

english