italiano

  • Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Gastronomia Cucina Italiana Pesce Fresco Locale Castelsardo Sardegna Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

tu sei qui: Home Toscana Chianti Barberino Val d'Elsa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Barberino Val d'Elsa

Descrizione

Immersa in uno splendido scenario tra vigneti ed uliveti, Barberino Val d'Elsa conserva intatta la pianta ellittica, le antiche mura e le due porte turrite (Porta Romana e Porta Fiorentina).
La sua storia è legata alla distruzione del castello Semifronte, costruito dagli Alberti sul finire del XII secolo e cresciuto in brevissimo tempo; dopo un lungo assedio fu completamente rasa al suolo da Firenze nel 1202 che, oltretutto, interdì qualsiasi tipo di costruzione sul suo terreno. Tuttavia, la distruzione di Semifonte non fece altro che aumentare il prestigio e l'importanza di Barberino che, poco più tardi, divenne il centro amministrativo della Lega di Barberino Val d'Elsa, che riuniva circa una trentina di popoli distribuiti sulle colline e tra le valli dell'Elsa e del Pieve.
Altro sito interessante dal punto di vista archeologico, oltre a quello di Semifonte, è di Sant'Appiano, in cui sono stati rinvenuti importanti reperti di epoca romana, conservati nell'Antiquarium, connesso alla Pieve del X-XI secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 77.163 volte.

Scegli la lingua

italiano

english