italiano

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Villa Sant'Alfonso Apartments Costa di Amalfi

    Villa Sant'Alfonso Apartments Costa di Amalfi

    Ospitalità in Villa di Charme Appartamenti in Costiera Amalfitana Scala Ravello Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

tu sei qui: Home Piemonte Monferrato e dintorni

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Monferrato e dintorni

  • Hotel Locanda Martelletti

    Anni di attento ed appassionato restauro, fanno risplendere la sobria eleganza di un'antica dimora settecentesca. I fratelli Dezzani, terza generazione di vignaioli e proprietari della Locanda insieme alla famiglia Bordonaro, vi invitano a condividere...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monferrato e dintorni

Descrizione

Molti gli itinerari che si possono effettuare nel Monferrato: da quelli alfieriani a quelli barocchi, da quelli medievali a quelli romanici, da quelli enogastronomici a quelli folkloristici. In ogni stagione è possibile vivere il magico mondo delle colline monferrine dominate da vigneti, castelli di epoca medievale e chiesette che conservano le strutture dell'XI secolo. Dalla pianura agli Appennini per scoprire ambienti naturali, tra cui il suggestivo Parco delle Capanne di Marcarolo, delizie enogastronomiche che spaziano dai funghi ai tartufi ai vini di qualità, campi da golf e musei, come il Museo del ciclismo che celebra le imprese dei campioni alessandrini Fausto Coppi e Costante Girardengo. E tra una collina e l'altra si incontrano piccoli borghi e interessanti località, alcune molto frequentate non solo per il patrimonio storico-artistico; è il caso di Acqui Terme, un moderno centro benessere, già noto in epoca romana per le sue acque terapeutiche che fuoriescono ad una temperatura di 75°. E poi si possono rivivere la storia e le tradizioni attraverso le molte rievocazioni che si tengono durante l'anno come la corsa del Palio, l'Assedio di Canelli, il Festival delle Sagre.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 163.938 volte.

Scegli la lingua

italiano

english