italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Ospitalità di Qualità Appartamenti Langhe Lunghi Soggiorni Alba Cuneo Piemonte Italia

tu sei qui: Home Lombardia Bergamo e provincia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bergamo e provincia

Descrizione

La provincia di Bergamo è l'anello di collegamento fra due ambienti naturali estremamente diversi, la pianura padana e la catena alpina. Proprio dalle prealpi Orobiche si aprono splendidi scenari naturali. Fiumi e torrenti segnano profondamente valli che ospitano una natura incontaminata, spesso impervia. Dalle ampie e rigogliose vette della Val Seriana e Val di Scalve si passa alle meravigliose montagne della Val Cavallina che si adagiano sul lago di Endine, impreziosito da caratteristi paesini medievali. Più a sud, i verdi rilievi tondeggianti della fascia collinare, a ridosso della pianura e delle alpi, donano spettacoli unici sia per l'armonia delle forme, sia per le colture curatissime lungo le coste collinari. Il territorio pianeggiante, invece, è interamente compreso nel bacino idrografico del fiume Po. Ma l'acqua di queste terre è abbondante soprattutto per la presenza di un imponente reticolato di corsi fluviali, come l'Adda e l'Oglio, e una serie di altri corsi d'acqua più piccoli, come il Brembo, l'Imagna, l'Enna, il Serio e numerosissimi altri minori. I benefici effetti della presenza dei fiumi sono secondi solo a quelli prodotti dal lago d'Iseo, che produce un clima mite e favorisce un'abbondante vegetazione in tutti i territori collinari circostanti.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 138.177 volte.

Scegli la lingua

italiano

english