italiano

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

tu sei qui: Home Lombardia Bergamo e provincia San Pellegrino Terme

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Pellegrino Terme

Descrizione

Nota località termale della Val Brembana, attraversata dal fiume Brembo, sorge in un'area abitata sin dai tempi più antichi da una popolazione di origine celtica, gli Orobi. Tuttavia l'attuale toponimo risale all'VIII secolo, in onore di San Pellegrino, vescovo di Auxerre. Le proprietà curative delle sue acque erano apprezzate già da tempo, tuttavia solo nel Settecento si è registrato un incremento del turismo termale, in concomitanza con la realizzazione di una nuova rete viaria che ha reso più agevole raggiungere la località.
Dal punto di vista urbanistico-architettonico, San Pellegrino, è caratterizzato da numerosi edifici in stile liberty. Gli esempi più illustri sono il Grand Hotel, il Casinò e il Palazzo della Fonte.
Inoltre ospita il Museo brembano di Scienze Naturali, con un'interessante raccolta di reperti fossili che attestano le origini millenarie della presenza umana nella valle.
Interessante è anche la Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino, in stile barocco con pregevoli stucchi.
Il paese è comodo anche come punto di partenza per escursioni, alla scoperta del paesaggio della Val Brembana e della sua bellezza; in alternativa, un breve ma suggestivo viaggio su di una caratteristica funicolare conduce a La Vetta, frazione di San Pellegrino e sua terrazza naturale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.752 volte.

Scegli la lingua

italiano

english