italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

tu sei qui: Home Lombardia Bergamo e provincia Dalmine

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Dalmine

Descrizione

Il comune di Dalmine nasce ufficialmente il 7 luglio 1927 dall'unione di tre comuni preesistenti: Mariano al Brembo, Sforzatica e Sabbio Bergamasco.

Le prime notizie di insediamenti nel territorio di Dalmine risalgono al periodo romano. In particolare, il ritrovamento nella frazione di Santa Maria d'Oleno dei resti di una costruzione sacra, di un'ara sepolcrale e di epigrafi fa supporre la presenza di un borgo romano di una certa importanza.

Numerosi sono i luoghi d'interesse presenti sul territorio comunale: di questi vale la pena menzionare la Torre Suardi. In ambito religioso non si può non citare, in primo luogo, la parrocchiale dedicata a San Giuseppe e consacrata nel 1931.

Inoltre vi sono la chiesetta di San Giorgio e la chiesa parrocchiale di Sant'Andrea, edificata in stile rococò, che conserva opere dello scultore locale Antonio Maria Pirovano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.593 volte.

Scegli la lingua

italiano

english