italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Ristorante Pascalò

    Ristorante Pascalò

    Gastronomia di Qualità Arte in Tavola Cucina Marinara Vietri sul Mare Riviera di Napoli Salerno Costiera Amalfitana Campania Italia

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Bergamo e provincia Ponteranica

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ponteranica

Descrizione

Ai piedi del monte Maresana e bagnato dal torrente Morla, Ponteranica è un comune della provincia di Bergamo, situato a poca distanza dal capoluogo di provincia.
Le prime notizie certe sul borgo risalgono al XII secolo: in alcuni documenti ufficiali di quel periodo vengono citati sia Ponteranica che la contrada Prato della Rovere.
Molto interessante è la chiesa parrocchiale dei Santi Alessandro e Vincenzo del secolo XV, che conserva sull'altare a sinistra del presbiterio il polittico in sei scomparti dipinto da Lorenzo Lotto nel 1522.
Tra i monumenti storico-artistici di un certo valore nella zona c'è la Chiesa parrocchiale di San Salvatore in località Rosciano, che della costruzione originaria del sec. XV conserva un portichetto con pregevoli affreschi cinquecenteschi. Da segnalare anche la Chiesa dei Disciplini (sec. XVII) e il complesso edilizio di Castello della Moretta che mantiene resti di edifici civili, rustici e della chiesetta di San Rocco.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 22.730 volte.

Scegli la lingua

italiano

english