italiano

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Sicilia Entroterra siciliano Villarosa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Villarosa

Descrizione

E' un comune della provincia di Enna, nella Sicilia centrale, menzionato già nel Cinquecento col nome di San Giacomo di Bombinetto, distrutto in seguito al rovinoso terremoto del 1693. Il borgo attuale fu fondato nel XVIII secolo da Placido Notarbartolo, duca di Villarosa, col nome di San Giacomo di Villarosa. Il paese registrò un forte sviluppo economico nella seconda metà dell'Ottocento grazie allo sfruttamento delle miniere di zolfo, oggi in disuso.
L'assetto urbano fu realizzato con regolarità ortagonale dall'architetto e pittrice Rosa Ciotti. Tra i centri di interesse menzioniamo la Chiesa Madre di San Giacomo, il Palazzo Ducale, la Torre dell'Orologio, il Museo d'Arte Mineraria e Civiltà Contadina presso la stazione ferroviaria ed il Museo della Memoria presso Villa Lucrezia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.911 volte.

Scegli la lingua

italiano

english