italiano

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Trento, Monte Bondone, Valle dell'Adige Trento

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Trento

  • Hotel Accademia Trento

    Ubicato in un'antica struttura del 1400 appartenuta alla famiglia Alberti Colico, finemente ristrutturata e sita in pieno centro storico nel cuore di Trento, l'albergo Accademia da più quarant'anni offre servizi alberghieri di qualità atti a garantire...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Trento

Trento

Trento

Descrizione

Situata nel fondovalle dell'Adige, Trento, il cui nome si fa risalire ai tre monti (Bondone, Calisio e Marzola) che, suggerendo la forma a tridente, circondano la città, divenne municipium romano tra il 50 ed il 40 a.C. L 'attuale centro storico è costruito direttamente sui resti della città romana mantenendo il tradizionale incrocio di cardo e decumanus. Scavi recenti continuano a portare in luce notevoli reperti che ci permettono di conoscere in maniera approfondita l'originale pianta della città. Uno dei simboli della città è il Castello del Buonconsiglio, costruito nel Duecento su uno sperone roccioso proprio a ridosso delle mura cittadine, fu sede indiscussa del potere dei principi vescovi di Trento, fino alla secolarizzazione del Principato (1802). La Cattedrale di San Vigilio fu edificata nel XIII secolo sull'area dove in passato sorgeva l'antica basilica dedicata a San Vigilio; il fianco nord affacciato sulla piazza principale, per la ricchezza della decorazione a lesene ed arcatelle costituisce un´attrazione artistica . Dominanti sono la Porta del Vescovo, preceduta dal protiro e ornata da bassorilievi. Interessante è anche la Badia di San Lorenzo, realizzata nel XII secolo dai Benedettini bergamaschi, fu una delle chiese più frequentate durante il Concilio di Trento. La città di Trento, infatti, ospitò l'omonimo Concilio (1545-1563) che diede poi l'avvio alla Controriforma, in risposta alle dottrine del calvinismo e del luteranesimo. Città ponte tra la cultura mediterranea e quella mitteleuropea, città d'arte e di importanti memorie storiche, città alpina e con un radicato rapporto uomo-montagna: Trento è questo e molto altro ancora!

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 111.273 volte.

Scegli la lingua

italiano

english