italiano

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Le Villette Residence Ravello

    Le Villette Residence Ravello

    Appartamenti di qualità, Residence esclusivo, vacanze per la famiglia Ravello Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Alto Garda, Valle di Ledro e Valle dei Laghi Riva del Garda

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Riva del Garda

Descrizione

Pittoresca località turistico-climatica della provincia di Trento, Riva del Garda è situato nel punto nord-occidentale del Lago di Garda, tra il Monte Rocchetta e il Monte Baldo. E' una vera e propria oasi, caratterizzata da uno splendido paesaggio lacustre, clima mediterraneo, ricca vegetazione (limoni, palme e olivi, in prevalenza), lunghe e candide spiagge e, grazie ai venti che spirano soprattutto durante le ore pomeridiane, è la meta ideale per gli amanti del windsurf. Per gli appassionati del trekking e del contatto con la natura incontaminata, non mancano i sentieri montani ed i percorsi nelle aree circostanti. Vi hanno soggiornato, in passato, artisti di fama internazionale come i fratelli Mann, Nietzsche e Kafka, solo per menzionarne alcuni.
La zona dell'Alto Garda fu abitata da popolazioni galliche sin dal periodo pre-romano; con l'arrivo dei Romani fu legata al municipium di Brescia. Dopo la caduta dell'Impero di Roma, si susseguirono varie popolazioni (Goti, Longobardi e Franchi), prima di passare sotto il controllo del Vescovo di Trento. Si alternarono, inoltre, gli Scaligeri, i Visconti e il dominio dei Veneziani, dei quali si ricorda, in particolare, il passaggio, nel 1439, di una intera flotta veneziana formata da sei galee e 25 imbarcazioni più leggere, attraverso la Valle del Cameràs, dopo aver navigato a ritroso il fiume Adige (Galeas per Montes).
All'influenza del Vescovo di Trento seguì la parentesi napoleonica, la dominazione asburgica e l'annessione al Regno d'Italia nel 1918.
Siti di interesse:
- la Rocca, oggi sede del Museo Civico, risale al XII secolo, sebbene nel corso dei secoli successivi abbia perso la sua precipua funzione difensiva, diventando, saltuariamente, residenza dei Vescovi di Trento. Nell'Ottocento divenne caserma austro-ungarica.
- Torre Apponale, realizzata nel XIII secolo con conci in pietra di diverse dimensioni, si erge con i suoi 34 metri su piazza III Novembre;
- Palazzo Pretorio (XIV secolo), realizzato sotto la dominazione scaligera, presenta un bel porticato sotto il quale veniva amministrata la giustizia e dove, attualmente, fanno bella mostra di sé lapidi romane e medievali.
- la seicentesca Chiesa dell'Inviolata, splendido esempio di architettura barocca. A pianta ottagonale, presenta mirabili tele ed affreschi seicenteschi, tra cui un'immagine miracolosa della Madonna.
- la Chiesa dell'Assunta, affacciata su piazza Cavour, al centro di Riva del Garda, è in stile barocco. Menzionata per la prima volta già nel XII secolo, è ricca di altari, fregi, stucchi e tele di gran pregio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.877 volte.

Scegli la lingua

italiano

english