italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

tu sei qui: Home Liguria Cinque Terre e Golfo dei Poeti Riomaggiore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Riomaggiore

Descrizione

Delle Cinque Terre è il borgo più vicino al capoluogo e deve il nome al Rio Maior, fiume che si incuneava tra le sue colline. E' costruito a terrazze sulle rocce a strapiombo sul mare, il letto dell'antico fiume è divenuto la strada principale e sulla sua foce c'è oggi la piazzetta con le sue trattorie ed il suggestivo porticciolo. Le caratteristiche"case gradonate"si sviluppano in altezza su tre o quattro piani e conferiscono un tocco di colore. Stretto tra la montagna ed il mare, ad un passo da La Spezia, rappresenta una meta perfetta per chi ama la varietà della natura, le lunghe passeggiate sui sentieri scavati nella roccia, la semplicità, la tranquillità ed il colore dei tipici centri liguri.
Nella zona, nell'VIII secolo, si insediò un gruppo di profughi greci, allontanatisi dalla patria per salvarsi dalle persecuzioni dell'imperatore bizantino Leone III. Riomaggiore fu possesso feudale dei Turcotti prima, dei Fieschi poi, fino a divenire dominio di Genova nel lontano 1276.

DA VISITARE:
La parrocchiale di S.Giovanni, fondata nel 1340 ed ampliata nel 1870, caratteristica per i pregevoli portali del'300.
Il castello, edificato nel 1260, in forma di quadrilatero con quattro torri angolari, trasformato in cimitero nel secolo scorso.
La Via dell'Amore, passeggiata pedonale, intagliata nella roccia e aperta sul mare. Parte da Riomaggiore e giunge a Manarola, per un chilometro si snoda su un paesaggio incantevole, da punta Mesco al promontorio di Montenero. Originariamente era una strada di servizio per il raddoppio della linea ferroviaria, creata tra il 1926 ed il 1928. Ora è meta di turisti ed innamorati.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.152 volte.

Scegli la lingua

italiano

english