italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Cannaverde Maiori Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Liguria Cinque Terre e Golfo dei Poeti Monterosso al Mare

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monterosso al Mare

Descrizione

Circondato da terrazze coltivate ad ulivi e viti, l'antico borgo marinaro è diviso in due parti; la torre Aurora, di origine medievale, sembra dividere le due zone a metà. Nella parte vecchia, situata sulla collina di San Cristoforo, si trova l'antico nucleo originario del paese, rimasto praticamente intatto: le case sono caratterizzate dalla tipica struttura a torre, con poche stanze divise su più di un piano, unite da piccole strade e vicoli stretti. Monterosso Vecchio è dominato dalla possente mole dei resti del castrum orbetengo. La parte nuova è completamente diversa e si snoda lungo la passeggiata a mare. La zona di Fegina, dall'omonima insenatura, è un moderno quartiere residenziale a vocazione turistica, ricco di ristoranti ed hotels. Il paese è il più ricettivo del levante spezzino dal punto di vista turistico e possiede la spiaggia più estesa della costa delle Cinque Terre.
I primi dati storici su Monterosso risalgono al 1201, allorché i signori di Lagneto conclusero un accordo con Genova. Nel 1214 fu fondata la comunità di Monterosso e, per proteggerla dagli attacchi saraceni, fu costruito un poderoso sistema difensivo. Con l'aumento della popolazione, nei secoli XII e XIII, gli abitanti cominciarono ad insediarsi a valle, lungo le sponde del torrente Branco.

DA VEDERE:

La chiesa di San Francesco che custodisce molte opere importanti, tra queste la crocefissione di Van Dick.
Il santuario di Soviore, risalente al '700.
Il castello.
La chiesa di San Giovanni Battista, costruita tra il XIII ed il XIV secolo. L'edificio in stile gotico-genovese ha una facciata a paramento bicromo e presenta, tra la porta e l'abside, la torre campanaria, costruita per motivi difensivi e sopraelevata nel 1400.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.613 volte.

Scegli la lingua

italiano

english