italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Cannaverde Maiori Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Val d'Isarco Luson

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Luson

Descrizione

Lo splendido paesino di Luson (Lüsen in tedesco) è situato nella valle omonima, in provincia di Bolzano, circondato da un ambiente naturale fatto di vigneti, prati e pendii dai quali si intravedono i tipici masi. Località tranquilla e rilassante,a breve distanza da Bressanone, è la meta ideale per gli appassionati di attività outdoor: dalle lunghe passeggiate lungo i ben tenuti sentieri montani, alle escursioni verso l'Alpe di Rodengo o il Sasso Putia. In inverno, invece, gli amanti della neve avranno a disposizione una pista di fondo, una per il pattinaggio ed una per lo slittino, oltre a percorsi per lo sci alpinismo sul Monte Muro.
Il toponimo, attestato come "Lusina" nell'893, ha una probabile origine pre-romana.
Storicamente il borgo fu regalato nell'893 dal re Arnolfo di Carinzia ai vescovi di Bressanone. Nel medioevo fu sede di giurisdizione episcopale.
- Siti di interesse:
- la Chiesa barocca di San Giorgio, edificata nel 1502, con fonte battesimale trecentesco e pregevoli altari lignei;
- il mulino storico del 1646;
- il laghetto naturale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.571 volte.

Scegli la lingua

italiano

english