italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Toscana Grosseto - Maremma - Argentario Cinigiano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cinigiano

Descrizione

Alle pendici del Monte Amiata, tra la Valle dell'Ombrone ed il tratto terminale della Val d'Orcia, il borgo di Cinigiano si è sviluppato attorno ad un castello medievale del XII secolo, sotto la giurisdizione di alcuni potenti vassalli dei conti Aldobrandeschi di Santa Fiora. Successivamente fu governata dai Conti Guidi fino alla fine del XIV secolo, quando passò sotto il controllo di Siena. Nel XV secolo, dopo la potente sconfitta dell'esercito senese da parte di quello fiorentino, anche Cinigiano, come tutti i possedimenti senesi, entrarono nell'orbita de I Medici di Firenze.
Splendido borgo medievale, sono ancora ben visibili le tracce delle antiche mura di cinta, nonché alcune fortificazioni militari, come il medievale castello di Colle Massari, il castello di Porrone (XIII secolo) ed il Castello di Vicariello (XIII secolo).
La Chiesa di San Michele Arcangelo fu riedificata nel Cinquecento, in concomitanza con la realizzazione della facciata in mattoni e lesene. All'interno è conservata una belle fonte battesimale del Quattrocento ed alcuni importanti dipinti Seicenteschi e Settecenteschi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 62.331 volte.

Scegli la lingua

italiano

english