italiano

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Ospitalità di Qualità Appartamenti Langhe Lunghi Soggiorni Alba Cuneo Piemonte Italia

  • Ristorante Eolo Amalfi

    Ristorante Eolo Amalfi

    Gastronomia Gourmet Piatti Tipici Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

tu sei qui: Home Toscana Grosseto - Maremma - Argentario Capalbio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Capalbio

Descrizione

Piccolo borgo medievale, Capalbio costituisce l'ultimo lembo costiero della Toscana meridionale, nel cuore della maremma. L'area fu abitata prima dagli Etruschi e, successivamente, dai Romani; tuttavia il documento più antico che cita Capalbio è la bolla Leonino-Carolingia con la quale Carlo Magno donava il Castello dell'Abbazia delle Tre Fontane a Roma. Passò sotto il dominio degli Aldobrandeschi, di Siena, degli Spagnoli e dei Medici.
Come ogni borgo medievale, anche Capalbio conserva ancora ben conservate le sue mura, nonché il castello di Capalbiaccio, sito sul colle a nord-ovest. Nell'antico castello, ai piedi del torrione, sorge la Chiesa di San Nicola, di epoca medievale, che conserva al suo interno pregevoli affreschi coevi e di epoca rinascimentale. Menzioniamo anche l'Oratorio della Provvidenza, con affreschi cinquecenteschi, e la Cappella della Nunziatella, situata nel complesso della Fattoria della Nunziatella.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 58.030 volte.

Scegli la lingua

italiano

english