italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Piemonte Langhe e Roero Bra

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Bra

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Una storica dimora, trasformata in intimo albergo, per realizzare con straordinaria armonia degli ambienti, un luogo di pace, dove gli ospiti ritrovano il gusto ed il fascino dell'antico, unitamente al totale confort. Dal romantico cortiletto attraverso...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bra

Descrizione

Nella zona del Roero, Bra, il cui nome significa "luogo delle delizie", fu abitata fin dal Neolitico. In epoca romana, con la fondazione della città di Pollentia (attuale Pollenzo, ora frazione del comune di Bra) divenne un importante polo commerciale e militare. Numerosi reperti archeologici sono stati rinvenuti ed oggi sono conservati presso il Museo Civico che ha sede in Palazzo Traversa.
L'origine della villa di Bra si deve probabilmente ad un gruppo di monaci dell'Abbazia di San Colombano di Bobbio che diedero origine, nel 1082 ad un borgo che si andò formando e ampliando nella località della Veneria.
Bra divenne città con decreto di Carlo Emanuele III di Savoia nel 1760.
Simbolo della città è la Zizzola, un edificio a pianta ottagonale costruito nel 1840; la cupola della Chiesa di Santa Chiara, capolavoro del roccocò piemontese, è opera di Bernardo Vittone.
Bra è una città d'arte che rivendica da qualche anno una forte identità anche in campo enogastronomico. Qui, in via della Mendicità Istruita, nasce nel 1989, l'associazione internazionale "Slow Food" che ogni due anni organizza "Cheese", la più importante rassegna internazionale dedicata al formaggio di qualità.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 79.322 volte.

Scegli la lingua

italiano

english