italiano

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Veneto Belluno e Dolomiti Bellunesi Alano di Piave

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Alano di Piave

Descrizione

Adagiato sulla sponda destra del torrente Tegorzo, il territorio di Alano di Piave fu abitato sin dall'epoca romana, come testimoniano alcuni ritrovamenti scoperti nella frazione di Fener.
Durante il Primo Conflitto Mondiale, ed esattamente dopo la disfatta di Caporetto, Alano di Piave fu interessata dagli avvenimenti bellici; a tal proposito è stato di recente allestito un Museo storico che raccoglie materiali, cimeli e documenti relativi alla Prima Guerra Mondiale.
La devastazione provocata dalla Grande Guerra ha compromesso quasi totalmente le testimonianze storiche ed artistiche più antiche presenti sul territorio alanese. Le chiese esistenti, pur di origine remota e documentata, sono state ricostruite tutte negli anni venti, come ad esempio la Chiesa di Fener, dedicata a San Michele Arcangelo e la Chiesa di Campo, dedicata a San Ulderico.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 22.622 volte.

Scegli la lingua

italiano

english