italiano

  • Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Gastronomia Cucina Italiana Pesce Fresco Locale Castelsardo Sardegna Italia

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Noleggio Charter, imbarcazioni a vela, Barche a motore Costa di Amalfi, Riviera di Napoli, Isole, Capri, Ponza, Ischia, Sorrento,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

tu sei qui: Home Sardegna Costa Sarda Occidentale

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Costa Sarda Occidentale

  • Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Nato nel 1981, il ristorante Il Cormorano ha saputo ritagliarsi in oltre un ventennio di attività un posto di rilievo nella ristorazione isolana e italiana. Il locale è adagiato ai piedi della rocca medioevale di Castelsardo, a pochi passi dalla piazza...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Costa Sarda Occidentale

Descrizione

La costa sarda occidentale è caratterizzata a nord da zone prevalentemente pianeggianti e collinari che continuano anche nella zona centrale, con la presenza di zone umide di assoluto interesse come lo stagno di Marceddì, particolarmente ricco di specie ittiche. Ampie spiagge, panorami affascinati e natura incontaminata sono il punto forte della zona sud occidentale dell'isola.
Particolarmente ricco è l'artigianato sardo, dai cestini dell'Anglona, che trovano nel museo dell'intreccio di Castelsardo il luogo della massima espressione, ai vermentini del Meilogu, dagli oli del Sassarese e ai ricami di Villanova.
Il paesaggio dell'area del Sulcis e dell'Iglesiente è stato sostanzialmente modificato dall'intensa attività estrattiva che ha caratterizzato per lungo tempo la zona, lasciando tracce di quella che viene definita archeologia industriale.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 108.416 volte.

Scegli la lingua

italiano

english