italiano

  • Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Charme, bed and breakfast, Camere e Colazione, Pontone, Scala, Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Zia Pupetta Suites

    Zia Pupetta Suites

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Sardegna Costa Smeralda e dintorni

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Costa Smeralda e dintorni

Descrizione

La Costa Smeralda è il tratto nord-orientale della costa sarda, integralmente compreso nel comune di Arzachena. Il Consorzio Costa Smeralda, nato nel 1962 per mano del principe ismaelita Karim Aga Khan, ebbe fin dall'inizio l'intento di preservare le bellezze del territorio, attraverso il rispetto di particolari criteri edilizi e architetture, a rispetto del paesaggio naturale. È così che nacque lo stile smeraldino, ispirato in gran parte alle caratteristiche costruzioni della Sardegna contadina in grado di inserirsi in modo discreto tra le rocce e la vegetazione della costa.
Il territorio che ospita la Costa Smeralda, paradiso delle vacanze per molti nel mondo, ha una forte vocazione turistica e offre ottimi servizi di ricezione e di intrattenimento.
L'antichità del territorio è testimoniata dalla presenza di numerose costruzioni, come quelle disposte lungo la strada Arzachena-Luogosanto, quali la tomba dei giganti di Li Lolghi e la necropoli di Li Muri, composta da circoli di pietre infisse verticalmente nel terreno, o come quelle lungo la via Olbia-Arzachena quali il tempietto nuragico di Malchittu, o il nuraghe Albucciu a corridoio.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 79.466 volte.

Scegli la lingua

italiano

english