italiano

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Campania Caserta e dintorni San Leucio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Leucio

Descrizione

Nota frazione del comune di Caserta, a San Leucio, sono ancora ben visibili sono i segni del progetto voluto da Ferdinando IV nel 1789: trasformare il casino di caccia del Belvedere in una fabbrica della seta, creando una vera e propria "reggia-filanda" in cui ci sarebbero stati gli appartamenti reali, i filatoi e i macchinari per la lavorazione della seta. Ancora oggi, accedendo al Belvedere di San Leucio, è possibile visitare le stanze reali, l'antico opificio e i suoi torcitoi, interamente restaurati, azionati dalla grande ruota idraulica.
La visita di San Leucio è ancora più suggestiva nel mese di luglio, in occasione dei festeggiamenti della Madonna SS. delle Grazie, quando ogni membro della comunità si veste e vive come nel passato, dando vita a un corteo storico, con sequenze di quadri o gruppi di figuranti in costume, accompagnati da musiche del Settecento.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 37.642 volte.

Scegli la lingua

italiano

english