italiano

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Antici Sapori della Costa di Amalfi Salvatore De Riso Maestro Pasticcere Bar Lounge Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania...

tu sei qui: Home Campania Caserta e dintorni Caserta

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Caserta

Descrizione

E' attorno alla celebre Reggia borbonica che si è sviluppata la città di Caserta, che ha mutuato il nome da un piccolo centro medioevale posto su una collina vicina, oggi conosciuto come Caserta Vecchia.
Proprio il Palazzo reale e l'antico borgo, oltre al Belvedere di San Leucio, sono tappe obbligate per scoprire i tesori della città.
La Reggia fu progettata, su ordine di Carlo di Borbone, dall'architetto Luigi Vanvitelli per celebrare l'importanza europea del regno di Napoli. I lavori di realizzazione, iniziati nel 1752, durarono ben ventidue anni. Il risultato è un palazzo di oltre 45 mila metri quadri di superficie, articolato su quattro cortili, 1200 stanze, disposte su 5 piani, con 34 scale, 1970 finestre e un giardino con fontane alimentate da un acquedotto (l'acquedotto Carolino, di 41 chilometri) specificamente costruito.
La Reggia è un vero capolavoro di architettura e decorazione: passeggiando al suo interno, si è stupiti dal continuo susseguirsi di opere d'arte, stucchi, bassorilievi, affreschi, sculture e pavimenti a intarsio. Dal portone principale si accede al maestoso atrio. Da qui, attraverso lo Scalone d'onore si sale alla Cappella Palatina e ai sontuosi appartamenti reali. Nei saloni si possono apprezzare pitture di artisti dell'epoca e mobili rococò e neoclassici.
A Caserta sono da vedere anche l'antica residenza degli Acquaviva d'Aragona, in piazza Vanvitelli, il Duomo neoclassico e la Chiesa di Sant'Agostino in viale Mazzini, che conserva opere di Giacinto Diano, di Domenico Mondo, di Bardellino e di Antonio Dominici.
Ma una visita nel capoluogo casertano non è completa senza una passeggiata nel borgo medievale di Caserta Vecchia e al Belvedere di San Leucio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 84.155 volte.

Scegli la lingua

italiano

english