italiano

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

tu sei qui: Home Liguria Genova e Tigullio Recco

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Recco

Descrizione

Il nome gli venne attribuito dai Romani: Recina o Ricina. Si trova in provincia di Genova, tra Sori e Camogli, nella Riviera ligure di Levante. Il centro affaccia sul Golfo Paradiso nei pressi di un torrente che porta lo stesso nome. Rappresenta un punto di partenza ideale per raggiungere altre località della riviera, come Camogli e Portofino, o dell'entroterra, come Mulinetti, Polanesi con la Chiesa di San Martino, i ponti medievali, Megli con il suo santuario risalente al Medioevo. Oltre agli edifici di alto valore artistico, Recco vanta spiagge e scogliere, nonché un centro ricco di negozi ed una piacevole passeggiata a mare.
Sul posto era già presente uno stanziamento ligure quando fu conquistata dai Romani che vi costruirono un importante castrum sulla via Aurelia. Risale all'Alto Medioevo la scelta di Recco come sede per la costruzione della quarta pieve ambrosiana della zona, le altre erano a Rapallo, Camogli ed Uscio.
Fu conquistato da Genova e ne seguì le vicende, fu più volte invaso dai pirati saraceni, dall'esercito austriaco nel 1747 e dai Francesi nel 1797. Con la caduta di Napoleone entrò nel Regno di Sardegna e poi nel Regno d'Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu distrutto il 90% dell'abitato urbano e con lo stesso le tracce delle sue antiche origini.

DA VEDERE:

La Chiesa di San Rocco nel quartiere di Verzemma.
Il convento di San Francesco costruito nel 1496 e ricostruito nel dopoguerra.
La Chiesa di San Michele Arcangelo e del Santo Crocifisso risalente al XVI secolo e sede di una confraternita fondata nel 1399.
Il Santuario di Nostra Signora del Suffragio del XVIII secolo.
La Chiesa di Nostra Signora delle Grazie nella frazione di Megli, custodisce una spina che si crede sia appartenuta alla corona di Gesù.
La Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Bono interamente ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
La Chiesa di San Martino nella frazione di Polanesi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.144 volte.

Scegli la lingua

italiano

english