italiano

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico Nomi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Nomi

Descrizione

Suggestivo comune della provincia di Trento, situato lungo la sponda destra del fiume Adige, ai piedi del Monte Corona, Nomi è circondato da un pittoresco paesaggio naturale, fatto di campi coltivati, meli e filari regolari di viti, il tutto intervallato da case coloniche ed abitazioni contadine che rivelano l'impronta agricola del borgo feudale.
Menzionato per la prima volta in un documento datato 1188 con il toponimo "de Nomio", il borgo si è andato sviluppando, nel corso dei secoli, attorno al Palazzo Vecchio.
Attrazioni:
- la Chiesa parrocchiale della Madonna della Consolazione, di fattura ottocentesca, al cui interno è conservata una preziosa tela del XV secolo;
- Palazzo Vecchio, dimora fortificata di epoca rinascimentale di cui sono ancora ben visibili la loggia e la torre a pianta rotonda, appartenuti all'antico castello. E' realizzato in muri a secco a vista;
- le dimore signorili del centro storico, con portali lavorati, ballatoi e saloni affrescati.
- il biotipo Taio;
- la pista ciclabile.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.004 volte.

Scegli la lingua

italiano

english