italiano

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Campania Benevento e dintorni Montesarchio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montesarchio

Descrizione

Questa città, di origine sannita, prende la denominazione di "Montesarcis" (monte fortificato) grazie alla sua collocazione strategica su un promontorio. Difatti anche i Romani si servivano della sua ottima collocazione per avvistare e contrastare al meglio i nemici. Scenario di numerose guerre che vanno dai tempi dei Romani sino all'epoca fascista (a cui si deve, tralaltro, un'importante opera di ricostruzione edilizia).
Nella prima metà del XX secolo degli scavi hanno portato alla luce resti di edifici, un'iscrizione che ricorda Druso, figlio dell'imperatore Tiberio ed una statua di marmo greco, acefala, che rappresenta una donna ricoperta da un peplo, copia di un originale attribuito allo scultore greco Calamide. Successivamente, una seconda campagna di scavi ho riportato alla luce un lussuoso edificio, la cui parte più significativa era costituita da un complesso termale. Al periodo romano risale anche il grandioso acquedotto i cui resti, molto ben conservati, si trovano nella frazione di Cirignano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 47.233 volte.

Scegli la lingua

italiano

english