italiano

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

tu sei qui: Home Campania Benevento e dintorni Vitulano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vitulano

Descrizione

Vitulano è comune della provincia di Benevento, situato tra le pendici del massiccio Taburno e il monte Caruso, nel "Parco regionale del Taburno Camposauro". Il paese è, inoltre, conosciuto nel mondo per il suo caratteristico marmo rosso "alla lumachella", utilizzato al Cremlino, a Roma, alla Reggia di Caserta, a Napoli e al Palazzo della Camera di Commercio di Benevento.
Di origine preromanica, Vitulano è ricca di testimonianze storiche e archeologiche, così come numerose sono le Chiese ed i Palazzi signorili.

Da visitare:

Il Capanile in Piazza Santissima Trinità.
La Fontana Reale.
Il monastero di Santa Maria.
Una scultura di Angelo Casciello in Piazza S.Menna.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.957 volte.

Scegli la lingua

italiano

english