italiano

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Bed and Breakfast di Charme Ristorante Tramonti Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Lazio Roma e dintorni Montelanico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montelanico

Descrizione

Piccolo comune della provincia di Roma, situato nella vallata dei Monti Lepini, Montelanico sorse con buona probabilità in epoca medievale, attorno all'anno Mille, sebbene il toponimo faccia riferimento all'illustre famiglia romana dei Metelli che, in queste zone, possedeva un fondo (il "fundus metellanicus" o "metellanicensis"). Le prime notizie certe sono datate 1154. Nel 1184 il Castello di Montelanico fu ceduto ai Conti di Ceccano che lo tennero sino al 1428, quando passò ai Conti di Segni. Nel 1640 fu venduto da Carlo Conti ai Barberini e nel 1722 divenne di proprietà di Don Camillo Pamphily Aldobrandini.
Siti di interesse:
- i resti delle mura difensive;
- i resti di epoca romana;
- il Castello di Collemezzo;
- il borgo medievale;
- la Chiesa di San Pietro Apostolo, a navata unica con 4 cappelle laterali, al cui interno è possibile ammirare una bellissima tela di Vincenzo Camuccini, raffigurante la Madonna del Soccorso;
- la Chiesa di Sant'Antonio Tigri;
- il Santuario della Madonna del Soccorso.
- la fontana bronzea in piazza Vittorio Emanuele II, opera dello scultore Ernesto Biondi di Morolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.140 volte.

Scegli la lingua

italiano

english