italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Trasferimenti ed escursioni in Costiera Amalfitana, noleggio con conducente Amalfi, Tour in Costa d'Amalfi, trasferimenti da Positano,...

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

tu sei qui: Home Lombardia Lomellina e Vigevano Lomello

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Lomello

Descrizione

Comune della Lomellina centrale, in provincia di Pavia, Laumellum fu un importante centro romano. Il toponimo sembra far riferimento all'antica popolazione dei Levi, fondatori di Pavia insieme ai Marici. Le prime notizie del borgo risalgono al I secolo a.C. quando, lungo la Via Regina che collegava Pavia alle Gallie, Lomello era una "mansio", vale a dire una stazione di sosta. Trovandosi lungo la strada per Pavia, durante il regno longobardo accrebbe ulteriormente la sua importanza: qui, infatti, fu celebrato il matrimonio tra la regina Teodolinda ed il duca Agilulfo nel 590. Alla caduta dei Longobardi, Lomello e tutta la Lomellina passò sotto il controllo dei Franchi, diventando sede di contea. Successivamente divenne dominio pavese, prima, e dei Visconti, poi.
Il borgo conserva pregevoli esempi di arte medievale: la Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle più interessanti espressioni del romanico lombardo, il Battistero di San Giovanni ad Fontes, di origine longobarda posto a fianco della Basilica, è senza dubbio il monumento più antico e prezioso di tutta la Lomellina.
Vale la pena menzionare anche la bella chiesa romanica di San Michele, con un tiburio ottagonale, ed il castello, detto "nuovo", risalente al XV secolo, al cui interno sono conservati pregevoli mosaici romani ritrovati, come altri reperti, nel sottosuolo del paese, nonché pregevoli affreschi cinquecenteschi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.030 volte.

Scegli la lingua

italiano

english