italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Novecento Boutique Hotel Venezia

    Novecento Boutique Hotel Venezia

    Ospitalità di Qualità Boutique Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Ristorante Pascalò

    Ristorante Pascalò

    Gastronomia di Qualità Arte in Tavola Cucina Marinara Vietri sul Mare Riviera di Napoli Salerno Costiera Amalfitana Campania Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

tu sei qui: Home Lombardia Lomellina e Vigevano Alagna Lomellina

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Alagna Lomellina

Descrizione

Piccolo centro della Lomellina, nei pressi del Parco del Ticino, Alagna è un antico comune in provincia di Pavia, situato lungo la sponda del torrente Terdoppio. Il toponimo deriverebbe, secondo alcuni, dai primi abitanti del luogo, gli Alani, una stirpe barbarica proveniente dall'Oriente ed insediatasi qui intorno al 500d.C.; secondo altri, invece, deriverebbe dalla citazione di Plinio il Vecchio con riferimento ad una regione "Aliana inter Padum Ticinumque amnes" celebre per i lini.
Appartenne nel Medioevo alla famiglia Malaspina dalla quale passò ai nobili Caimi e quindi ai D'Adda.
Lo stemma della famiglia D'Adda figura in un fregio in pietra presente sulla facciata del Castello di Alagna, risalente al XVI secolo. A poca distanza dal castello sorge la Chiesa Parrocchiale di San Germano, patrono del paese; ultimata nei primi anni del Novecento, sorge laddove era situata l'antica chiesa del Santo, di probabili origini romaniche.
Interessanti sono anche i resti di un monastero di origine vallombrosana del XIV secolo e di un mulino altrettanto antico.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 18.564 volte.

Scegli la lingua

italiano

english