italiano

  • Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Ospitalità di Qualità Appartamenti Langhe Lunghi Soggiorni Alba Cuneo Piemonte Italia

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

  • Ristorante Eolo Amalfi

    Ristorante Eolo Amalfi

    Gastronomia Gourmet Piatti Tipici Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

tu sei qui: Home Puglia Costiera Jonica e Murgia Tarantina Laterza

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Laterza

Descrizione

Laterza sorge tra due profonde gravine. Il termine Gravina indica un vallone a forma di profondo crepaccio scavato nelle rocce calcaree.
Esse furono abitate in età antichissima: nel 1965 fu rinvenuta una necropoli risalente al 2000 a.C.
Laterza, parte integrante della Magna Grecia, subì anche l' influenza dei Greci prima e dei Romani poi. Ma, con molta probabilità, è solo all' incirca nell' anno 1000 che sorse l' abitato lì dove ora lo possiamo osservare.
Di notevole interesse è il Palazzo Marchesale, risalente al sec. XVI, chiamato più comunemente "il Castello". Esso fu ceduto al comune nel 1986 dagli eredi degli ultimi signori di Laterza, i Perez-Navarrete.
Tra le chiese rupestri, quella probabilmente maggiormente interessante, è la Cantina Spagnola, la sola in cui le raffigurazioni affrescate sono completate da sculture in altorilievo.
Va segnalata la tradizione Laertina nella produzione del pane che, tra l'altro, è anche tutelata dal Marchio Collettivo di Qualità. Non meno importante è la tradizione nella manifattura di oggetti in ceramica risalente all' età magno-greca. Essa si caratterizza per la stesura prevalentemente turchina su smalto bianco con sobri interventi di giallo e verde.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.394 volte.

Scegli la lingua

italiano

english