italiano

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Ospitalità di Qualità Appartamenti di Charme Azienda Vinicola Vini Toscani Crespina Pisa Toscana Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

tu sei qui: Home Sicilia Taormina e dintorni Francavilla di Sicilia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Francavilla di Sicilia

Descrizione

Francavilla di Sicilia, in provincia di Messina, sorge sulle Valli dell'Alcantara e del fiume Zavianni. Il toponimo deriva dal francese "Franc Ville", città franca, ossia esente dalle imposte feudali, beneficio di cui godette fino al 1583.
Nonostante il ritrovamento di alcuni reperti risalenti al V secolo A. C., notizie più certe sull'origine cittadina si hanno a partire dall'età normanna, quando si ebbe l'edificazione del monastero basiliano di San Salvatore di Placa e di un castello.
Tra i monumenti più interessanti ricordiamo i resti del castello normanno ricostruito nei secoli XIV e XVI, il Convento dei Cappuccini del sec. XVI, i ruderi della rocca Badia detta "Badiazza". Diversi sono i palazzi nobiliari esistenti in tutto il territorio, tra questi Palazzo Cagnone, la cui ala est è risalente al'500, mentre il resto presenta un'architettonica tipica del tardo settecento, oggi di proprietà del Comune.
Girando per il centro storico troviamo poi palazzo Prescimone, quello degli Sgroi, quello dei Moncada-Mortillaro. Nella parte antica di Francavilla non può sfuggire la caratteristica Fontana Vena, costruita nel 1400 e comunemente conosciuta come la fontana dei 18 zampilli.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.264 volte.

Scegli la lingua

italiano

english