italiano

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

tu sei qui: Home Sicilia Taormina e dintorni Taormina

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Taormina

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    L'Hotel Villa Ducale di Taormina è un'aristocratica villa siciliana di fine '800, circondata da un giardino fiorito di gelsomini e zagare, situato nella zona panoramica di Taormina a circa 10 minuti a piedi dal centro storico (navetta gratuita a disposizione)...

  • Hotel Villa Carlotta Taormina

    Immerso nella tipica vegetazione mediterranea e in profumati giardini siciliani, l'hotel è un aristocratica dimora siciliana dell'Ottocento edificata in pietra, situata nella zona più panoramica e tranquilla della città con vista a strapiombo sul mare...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Taormina

Descrizione

Taormina, il cui nome derriva sia dal greco Tauromenion che dal latino Tauromenium, è senza dubbio una delle capitali del turismo siciliano.
Originariamente città dei Siculi, nel 392 fu conquistata da Dionigi I di Siracusa, nel 358 da Anomarco, padre dello storico Timeo e nel 345 dal generale corinzio Timoleonte. Fu in seguito posesso di Agatocle e di Ierone II di Siracusa.
Del periodo mediovale sono le mura militari che dal Monte Tauro si spingono fino al castello fatto erigere inizialmente dagli Arabi e terminato dai Normanni verso il '300.
Fra i monumenti più importanti sono il Palazzo Corvaja, sede antica del Parlamento Siciliano, il Palazzo dei Duchi di S. Stefano, il Palazzo Ciampoli del quattrocento, la Basilica di S. Nicolò con all'interno un dipinto su tavola di A. Giuffrè (1463-1510), la Torre dell'Orologio con la Porta di Mezzo da cui si accede al borgo, l'ex Convento di San Domenico con annessa la Chiesa che conserva elementi originali come il Chiostro e il Campanile, la Badia Vecchia o Badiazza, un torrione merlato di età normanna.
Il monumento antico più importante e meglio conservato di Taormina è il teatro. Fu realizzato in un punto panoramico meraviglioso, da cui si ammirano la mole dell'Etna e il Mar Jonio. Su alcuni gradini è inciso il nome di Filistide, la moglie di Ierone II, il tiranno di Siracusa che molto probabilmente nel III secolo a.C. fece costruire il teatro taorminese.
Il teatro di Taormina, per dimensioni, è il secondo della Sicilia dopo quello di Siracusa. Alla sommità delle gradinate si trova un doppio portico, coperto da una volta. Da anni ormai, il teatro di Taormina è la splendida cornice di eventi culturali e di premi di livello internazionale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 94.975 volte.

Scegli la lingua

italiano

english