italiano

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Ristorante Pascalò

    Ristorante Pascalò

    Gastronomia di Qualità Arte in Tavola Cucina Marinara Vietri sul Mare Riviera di Napoli Salerno Costiera Amalfitana Campania Italia

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige S. Martino di Castrozza, Valli del Primiero, Vanoi Fiera di Primiero

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Fiera di Primiero

Descrizione

Piccolo borgo della provincia di Trento, situato ai piedi del Monte Bedolè e delle Pale di San Martino, alla confluenza dei torrenti Cismon e Canali, Fiera di Primiero è il centro principale della vallata omonima, sebbene sia uno dei comuni più piccoli d'Italia per estensione (0,15Kmq).
Il toponimo rivela proprio il ruolo di centro fieristico ricoperto in passato.
Le origini del paese risalgono ai primissimi anni del XV secolo, quando era feudo della famiglia Welsperg e parte dell'Impero Austriaco; in tale periodo si registrò un cospicuo incremento economico e demografico, favorito dallo sfruttamento intensivo delle locali miniere di ferro, rame ed argento.
Fiera di Primiero è una località di soggiorno che si presta ad essere visitata in ogni periodo dell'anno, ideale per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta, dell'escursionismo e degli sport invernali, praticabili presso le vicine aree sciistiche di San Martino di Castrozza, Passo-Rolle e Primiero-Passo Cereda.
Siti di interesse:
- la Pieve della Madonna Assunta, in stile gotico, al cui interno è conservata un pregevole polittico ligneo del Quattrocento, per lungo tempo custodito presso il Museo del Buonconsiglio a Trento; all'esterno spicca il portale il pietra e l'altissimo campanile romanico.
- la Chiesa di San Martino (XI secolo) in stile romanico, oggi battistero;
- la Chiesa della Madonna dell'Aiuto, risalente al 1663 ed affiancata da una torre civica del 1910;
- il Palazzo delle Miniere, sede del Giudice delle Miniere, di nomina imperiale, che sovraintendeva al controllo delle miniere della valle. E' in puro gusto austriaco tardo-gotico e fu fatto erigere dall'arciduca Sigismondo d'Austria nella seconda metà del XV secolo;
- Palazzo Welsperg, in stile classico;
- la casa natale di Luigi Negrelli, ideatore del Canale di Suez e di numerose linee ferroviarie nel Regno lombardo-veneto ed in Elvezia;
- il Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.506 volte.

Scegli la lingua

italiano

english