italiano

  • Hotel Olympic Milano Marittima

    Hotel Olympic Milano Marittima

    Ospitalità di Qualità, Abergo mare Cervia Milano Marittima Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

tu sei qui: Home Puglia Terra di Bari e Murge Cassano delle Murge

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cassano delle Murge

Descrizione

Situata sul gradino superiore delle Murge, Cassano delle Murge fu abitata sin dall'antichità dagli Apuli ed il recente ritrovamento di un menhir oltre a numerosi altri manufatti sembra dare sostegno a questa tesi. Il borgo, tuttavia, nacque con la conquista romana ed a questo periodo risalirebbe anche l'origine del toponimo "Casa Jani", ad indicare la presenza in loco di un tempio dedicato a Giano, il dio bifronte.
Nella seconda metà dell'XI secolo, il Duca di Puglia e Calabria, Roberto il Guiscardo, concesse questo borgo all'Arcivescovo di Bari. Dopo la fortificazione, avvenuta intorno alla metà del XIV secolo, appartenne ai Del Balzo, agli Acquaviva, Duchi di Bari, e in seguito ad altri feudatari.
Il centro storico, caratterizzato da case addossate le une alle altre, stradine e vicoli, vede anche la presenza delle tipiche "case-torri", edificate a partire dal XII secolo. Qui possiamo ammirare la sconsacrata chiesetta medievale di Santa Maria dei Martiri, la suggestiva Cripta del Crocifisso, Il romanico campanile della Chiesa Matrice; il neoclassico palazzetto Miani-Perotti (opera dell'architetto cassanese Vincenzo Ruffo, allievo di Luigi Vanvitelli, l'autore della famosa Reggia di Caserta), la Torre Civica con la Sede Municipale e la nuova Sala Consiliare, due torri superstiti della distrutta cinta muraria medievale ed alcune Cappelle sei-settecentesche.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.638 volte.

Scegli la lingua

italiano

english