italiano

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

tu sei qui: Home Puglia Terra di Bari e Murge Bitritto

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bitritto

Descrizione

Centro a prevalente vocazione agricola situato sulle ultime propaggini della Murgia barese, Bitritto, il cui nome è già menzionato a partire dall'XI secolo, subì l, come tutti i paesi apuli, la dominazione normanna, angioina, aragonese e spagnola.
Durante i recenti lavori di restauro al Castello duecentesco sono stati riportati alla luce alcuni pozzi realizzati sicuramente prima dell'anno Mille, il che porta a retrodatare la fondazione della città.
Interessante è la Chiesa Madre dedicata alla Vergine di Costantinopoli, realizzata nel 1774 in stile tardo barocco con pietra rustica. L'altare maggiore è dominato da una pala raffigurante la Madonna Assunta, opera di Michele Montrone del 1865, copia di una pala conservata presso la Cattedrale di Bari; tra le altre opere d'arte conservate ricordiamo il reliquiario in oro e argento che conserva un osso del proto-martire Santo Stefano e la pala di San Sebastiano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.902 volte.

Scegli la lingua

italiano

english