italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

tu sei qui: Home Campania Avellino e dintorni Santa Paolina Grappe Vini e Prodotti Tipici Vigne Irpine

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Santa Paolina

  • Vigne Irpine

    Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vigne Irpine

Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa Paolina Avellino Campania Italia

Contatti

Santa Paolina Taverna della Figura, 58 +39 0825 968682 - Mobile +39 3453183606 www.vigneirpine.com

Descrizione

Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione tutti gli elementi caratteristici, ospita i locali di produzione, affinamento e imbottigliamento. Uno splendido paesaggio caratterizzato da moderni e razionali impianti di coltivazione.

L'azienda è sorta nel 1999, quasi per scommessa di amici accomunati da una intensa passione per l'enologia e da una particolare attenzione alla salvaguardia della tradizione insieme con una irrinunciabile sensibilità all'innovazione.

Le limitate quantità prodotte, la possibilità di monitorare con competenze scientifiche e tecniche ogni fase del processo produttivo sono sicuramente i punti di forza dell'azienda.

Le produzioni dell'azienda, molteplici e variegate, tutte caratterizzate da specifiche peculiarità e da incontestabili tratti di spiccata tipicità, vanno dal Fiano di Avellino al Greco di Tufo per i vini bianchi e dall'Aglianico al Taurasi per i rossi, solo per citarne alcune. Per tali ragioni, nonostante la sua giovane età, l'azienda può già vantare una storia fatta di qualità e di apprezzamenti a livello nazionale e internazionale. Ma la dedizione e la ricerca continua rappresentano indubbiamente le ragioni fondamentali per le quali l'azienda farà parlare sempre di più del suo futuro prima ancora che della sua storia.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 45.841 volte.

Scegli la lingua

italiano

english