italiano

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Villa Sant'Alfonso Apartments Costa di Amalfi

    Villa Sant'Alfonso Apartments Costa di Amalfi

    Ospitalità in Villa di Charme Appartamenti in Costiera Amalfitana Scala Ravello Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Campania Avellino e dintorni Atripalda

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Atripalda

Atripalda - Avellino Atripalda - Avellino Atripalda - Avellino Atripalda - Avellino Atripalda - Avellino Atripalda - Avellino

Atripalda - Avellino

Atripalda - Avellino

Atripalda - Avellino

Atripalda - Avellino

Atripalda - Avellino

Atripalda - Avellino

Descrizione

A quattro chilometri da Avellino, Atripalda fu fondata secondo studiosi da Sabatio (da cui deriva il nome del fiume Sabato che attraversa la città) pronipote di Noè, ma deve il suo nome a Truppualdo Racco che, nel IX secolo, gestì il feudo a est della contea di Avellino. Attualmente è uno dei centri commerciali più proficui della provincia. La sua storia millenaria è legata alle vicende dell'antica colonia romana di Abellinum, di cui sono state rinvenute numerose tracce storiche in località Civita, tra cui circa due km di mura, grandioso esempio di opus reticulatus romano, i resti di una villa in stile pompeiano, quelli di alcune abitazioni e delle terme. La storia è caratterizzata da due insediamenti urbani, uno romano "Civitas" e uno di epoca medievale sorto sulle rive del fiume. Grazie al suo paesaggio rilassante e ricco di storia, è l'ideale per lunghe passeggiate in bicicletta.

Da visitare

L'antica Dogana dei Grani sede del Museo archeologico

Il Castello - Palazzo dei Caracciolo

L'area Archeologica della Civita

La piazza Umberto I

La Collegiata di Sant'Ippolito

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 57.050 volte.

Scegli la lingua

italiano

english