italiano

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Mugello Vicchio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vicchio

Descrizione

Vicchio sorge su un'altura al confine tra il Mugello e la Val di Sieve, in un'area abitata sin dagli Etruschi, come testimoniano i ritrovamenti rinvenuti nella zona. Il borgo, tuttavia, andò sviluppandosi nell'Alto Medioevo attorno a pievi e castelli, posti sotto la giurisdizione dei Conti Guidi. Nel 1324 la Repubblica di Firenze decise di fortificare il villaggio, dando inizio ad un periodo di prosperità economica. Vicchio, infine, ha dato i natali a due grandi pittori dell'Umanesimo e del Rinascimento: Giotto e Beato Angelico.
Risale al XIV secolo l'impianto originario della Pieve di San Giovanni Battista, ricostruita più volte nei secoli successivi. Preceduta da porticato rinascimentale, conserva interessanti dipinti del 1500: Madonna con Bambino e Santi Giovanni Battista e Sebastiano di Ridolfo del Ghirlandaio e una Madonna del Rosario di Alessandro Fei.
Suggeriamo una visita al Museo Beato Angelico di Arte Sacra e religiosità popolare ed alla casa natale di Giotto, nella frazione di Vespignano, adiacente la Chiesa di San Martino.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 43.176 volte.

Scegli la lingua

italiano

english