italiano

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Ospitalità di Qualità Appartamenti di Charme Azienda Vinicola Vini Toscani Crespina Pisa Toscana Italia

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

tu sei qui: Home Toscana Massa Carrara e Lunigiana Montignoso

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montignoso

Descrizione

Montignoso sorge alle pendici della Alpi Apuane, a ridosso del litorale della Versilia. Le prime notizie certe risalgono al 753 quando Astolfo, re dei Longobardi, dona un uliveto posto in tale località all’abate dell’Abbazia di Nonantola.
Il paesaggio del borgo è dominanto dall’imponente mole del Castello Aghinolfi, conteso per secoli da Pisani, Genovesi e Lucchesi per la sua posizione strategica. Fu, probabilmente, costruito su un’antica rocca bizantina e tutt’oggi è ancora ben visibile il maschio dalla forma ottagonale, recentemente restaurato.
La chiesa Parrochiale dei Santi Vito e Modesto risale al XII secolo e conserva al suo interno un trittico del pittore lucchese Michele Ciampanti del 1482, raffigurante la Madonna con Bambino tra i Santi Giovanni Battista, Vito, Modesto e Pietro.
La chiesa di Sant’Eustachio risale al XV secolo ma fu gravemente danneggiata durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. All'interno si trovano due tavole quattrocentesche attribuite al Maestro del Tondo Lathrop e al Maestro di Stratonica e una scultura lignea del Trecento, di scuola pisana, rappresentante la Madonna.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.654 volte.

Scegli la lingua

italiano

english