italiano

  • Locanda della Fortuna Faenza

    Locanda della Fortuna Faenza

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Il Riccio Capri Beach Club

    Gastronomia Mediterranea Ristorante esclusivo Lifestyle Beach Club Isola di Capri Riviera di Napoli Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Toscana Lucca e Versilia Massarosa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Massarosa

Descrizione

Il comune di Massarosa è uno tra i più estesi della Versilia.
La vicinanza "strategica" a Pisa, Lucca e Viareggio nei secoli scorsi è stata motivo di contese e rivalità ma oggi si è trasformata in un vantaggio turistico che fa di questa zona un ottimo punto di partenza per visitare le principali città d'arte della Toscana.
Si è soliti attribuire la nascita di Massarosa ai Longobardi ma si hanno tracce ben più lontane risalenti agli etruschi e addirittura al Paleolitico.
A pochi minuti dalla costa, Massarosa offre percorsi alternativi nella natura. Dalle colline si gode un panorama invidiabile su tutto l'arcipelago da Livorno fino alle CinqueTerre senza tralasciare le meraviglie architettoniche della chiesa romanica di Pieve a Elici, di Montigiano e Bargecchia e ancora i piccoli borghi incantati di Gualdo, Corsanico con il suo organo monumentale, le sagre estive e i prodotti tipici.
Numerosi sono i sentieri e gli itinerari escursionistici da percorrere a piedi o in bicicletta.
Una visita particolare merita il lago di Massaciuccoli
Preziosi scavi archeologici stanno facendo riemergere la villa romana del I sec.dC quando le merci transitavano a nord verso Luni e a sud verso la Roma imperiale [www.massaciuccoliromana.it].
Scelto anche dal maestro Giacomo Puccini come residenza dove trovare ispirazione per le sue opere, il lago è oggi parco naturale protetto e riserva faunistica.
E' il chiaro più grande della Toscana e Oasi LIPU dal 1985, ospita specie di piante e volatili uniche al mondo. Per gli appassionati di bird-watching e fotografia camminamenti a palafitta conducono attraverso il canneto ad osservatori posti direttamente sull'acqua dove si possono studiare gli animali nel loro habitat naturale.

Ringraziamo per il testo la Sig.ra Barbara Zanellato

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 41.795 volte.

Scegli la lingua

italiano

english