italiano

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Lucca e Versilia Capannori

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Capannori

Descrizione

Situata nella pianura lucchese, le origini di Capannori risalgono con molta probabilità all’arrivo dei Longobardi in alta Toscana. E’ menzionato per la prima volta in un documento del 745, in cui un monaco afferma di essersi stabilito in un luogo chiamato "Capannole" e di avervi costruito una cappella e un ospizio dedicati a San Quirico.
Il piccolo centro è stato da sempre sotto il dominio di Lucca, seguendone le alterne vicende storiche. Tra i numerosi castelli nelle alture territorio di Capannori, ve ne sono alcuni menzionati dalle "Croniche" dello storico quattrocentesco Giovanni Sercambi. Queste fortezze sarebbero state edificate dai Lucchesi nella speranza di arginare le avanzate dei Pisani, durante il periodo delle sanguinose lotte tra le due città.
Splendide le ville che sorgono nelle campagne circostanti: Villa Torrigiani (XVI secolo), Villa Reale di Marlia (1571), Villa Mansi, Villa Mazzarosa e Villa Minutoli Tegrimi.
Già menzionata nel 786 la Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta conserva della struttura originaria del XII secolo l’impianto della facciata nella navata centrale. Le navate laterali, il catino absidale ed il transetto, invece, sono stati aggiunti nei rifacimenti successivi.
Interessanti sono anche la Badia di San Bartolomeo, fondata nel VII-VIII secolo, la Chiesa di San Colombano, sorta sui resti di un monastero longobardo, la Chiesa di San Cristoforo (IX secolo), la Pieve di San Frediano (VIII secolo) e la chiesa di Santa Maria e San Jacopo, già citata nel X secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 46.896 volte.

Scegli la lingua

italiano

english