italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

tu sei qui: Home Lombardia Varese e provincia Galliate Lombardo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Galliate Lombardo

Descrizione

Galliate Lombardo è un piccolo comune della provincia di Varese, a ridosso del capoluogo di provincia, situato su una collinetta verdeggiante sulla sponda meridionale del Lago di Varese. Il ritrovamento di una tomba romana in località Vigna Lunga certifica che quest'area era abitata sin dai tempi più remoti. Già dotata di consoli nel 1199, come si apprende da un documento ufficiale dell'epoca, nel 1538 fu infeudata a Egidio Bossi al quale, tuttavia, la popolazione non pagava i diritti feudali. Nel 1786 entra a far parte della provincia di Gallarate insieme ad altre località appartenenti alla pieve di Varese.
La parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso è di antica costruzione: infatti è già menzionata nel 1289 da Goffredo da Bussero. L'aspetto attuale della chiesa non è quello originario, bensì è il risultato di una ristrutturazione effettuata nel XIX secolo; anche il campanile risale al 1865.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.385 volte.

Scegli la lingua

italiano

english