italiano

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Hotel Punta Tragara Capri

    Hotel Punta Tragara Capri

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Isola di Capri Napoli Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Marche Costa Marchigiana Gabicce Mare

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gabicce Mare

Descrizione

Circa il toponimo si registrano due tesi: una sostiene che derivi dal Ligabizio, il feudatario che nel X secolo controllava il territorio di Gabicce, l'altra, invece, che provenga dall'allevamento dei caproni, denominati becchi, attività prevalente svolta dagli abitanti della zona. Comune della provincia di Pesaro-Urbino, situato ai confini con l'Emilia Romagna, è una località balneare apprezzata per la splendida spiaggia, i promontori, gli stabilimenti attrezzati, il porto turistico ed il mare cristallino. È anche un vivace centro culturale che attira visitatori sia nella bella stagione che in inverno. Da Gabicce Monte si può ammirare uno splendido panorama; il paese coniuga tutto questo con la tradizione gastronomica e le bellezze del centro storico, gli eventi sportivi, le escursioni via mare, come alla Baia Vallugola, antico porto romano, e via terra, come al Parco Naturale di San Bartolo.
Il primo abitato fu quello di Gabicce Monte, un piccolo borgo affacciato sul mare, citato per la prima volta in un documento del 998. Dell'antica fortificazione sfortunatamente oggi non rimangono tracce. Dall'anno Mille alla seconda metà del XIII secolo, per volere del Papa Gregorio V, il territorio fu sottoposto al controllo dell'Arcivescovo di Ravenna. Fu storica l'alleanza con le terre di Focara per resistere alla città di Pesaro che tentò più volte di impossessarsi di quei territori così importanti dal punto di vista strategico. Gabicce fu concesso in feudo ad Orazio Floridi; tornò nelle mani della Chiesa, fu poi dei Malatesta, degli Sforza, dei Montefeltro, dei Della Rovere, del Mamiani, fino alla prima metà del XVII secolo, epoca in cui passò allo Stato Pontificio.

Da vedere:
La chiesa di Sant'Ermete, che risalirebbe all'anno 775, è situata in località Gabicce Monte e presenta una facciata di grande semplicità, con tetto a capanna e campanile sovrapposto, quasi accavallato su di un lato, a nasconderla in parte.
Contiene molte opere d'arte, tra cui un dipinto di scuola marchigiana risalente al XV secolo raffigurante la Madonna del Latte ed un pregevole Crocifisso in legno di scuola riminese del XIV secolo.
La chiesa di Maria Santissima Immacolata.
La chiesa di Santa Maria Annunziata in Ponte Tavollo.
La chiesa della Santissima Trinità in Case Badioli.
Il Parco Naturale San Bartolo.
Il porto della Vallugola

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.708 volte.

Scegli la lingua

italiano

english