italiano

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Ospitalità di Qualità Appartamenti di Charme Azienda Vinicola Vini Toscani Crespina Pisa Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

tu sei qui: Home Toscana Livorno - Costa degli Etruschi Cecina

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cecina

Descrizione

Situato sull riva sinistra dell’omonimo fiume, Cecina fu abitata sia dagli Etruschi che dai Romani, come testimoniano i ritrovamenti custoditi presso il Museo Guerrazzi nonché gli insediamenti della villa romana del console Albino Cecina in località San Vincenzino.
Già in epoca medievale il nome della città viene menzionato da Dante nel Canto XIII dell’Inferno, quando individua tra Cecina e Corneto i confini della Maremma.
Con i primi lavori di bonifica condotti da Leopoldo II nella metà dell’Ottocento, si registra un forte incremento economico e demografico della zona.
Suggeriamo una visita al Duomo di Cecina, fatto costruire da Leopoldo II nel 1851, al cui interno è conservata la "Crocifissione dei Dolenti" di Vincenzo Lami, al Museo Civico Archeologico di Villa Guerrazzi ed al Museo della Vita e del Lavoro della Maremma Settentrionale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 35.139 volte.

Scegli la lingua

italiano

english