italiano

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Locanda della Fortuna Faenza

    Locanda della Fortuna Faenza

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Hotel Olympic Milano Marittima

    Hotel Olympic Milano Marittima

    Ospitalità di Qualità, Abergo mare Cervia Milano Marittima Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

tu sei qui: Home Sicilia Costa meridionale siciliana Cattolica Eraclea

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cattolica Eraclea

Descrizione

Cattolica Eraclea fu fondata nel 1610 dal Principe di Siculiana, in seguito ad una licentia populandi ottenuta dal re di Spagna; al nuovo insediamento abitativo fu dato il nome di Cattolica, in onore di Filippo III, Sua Cattolicissima Maestà. Dopo l'Unità d'Italia fu aggiunto anche il nome "Eraclea", per ricordare l'antica colonia greca, situata a poca distanza dal centro.
Eraclea Minoa fu fondata dagli abitanti della vicina Selinunte, originariamente col solo nome di Minoa, probabilmente ricollegandosi alla leggenda che vuole il re cretese Minosse inseguire Dedalo fin qui per punirlo dell'aiuto offerto ad Arianna e Teseo.
Gli scavi archeologici vennero intrapresi in maniera sistematica a partire dal 1950 e portarono alla luce un teatro greco del V sec. A.C., l'Antiquarium, le necropoli ed alcune abitazioni greche e romane, oltre ad alcuni tratti della cinta muraria.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.320 volte.

Scegli la lingua

italiano

english